giovedì 22 maggio 2025

I gioielli di Graziella sul palco per sostenere i percorsi terapeutici oncologici

AREZZO – I gioielli di Graziella sul palcoscenico per sostenere la prevenzione dei tumori e i percorsi terapeutici. L’azienda aretina ha portato il proprio contributo all’evento “Forza in passerella” che, ospitato dal teatro comunale “Mario del Monaco” di Treviso, ha trovato il proprio cuore in una sfilata con cinquantadue donne tra i ventotto e i settantanove anni accomunate da una diagnosi oncologica. Questa iniziativa, organizzata insieme alla Lilt, è stata animata dalla volontà di condividere storie di rinascita, coraggio, riscatto e resilienza di pazienti reduci da percorsi di cura e trattamento di un tumore, offrendo spazi in cui valorizzare la bellezza e la femminilità anche nei più duri momenti collegati alla malattia. Il tutto, con una finalità solidale: il ricavato dell’evento è stato infatti devoluto alla stessa Lilt di Treviso come contributo al trasporto dei malati oncologici verso le terapie.

Gli studenti del Liceo Petrarca sul palco per “Il Classico in scena”

AREZZO – Gli studenti del Liceo Petrarca diventano attori per la rassegna di teatro “Il Classico in scena”. Tra lunedì 26 maggio e venerdì 30 maggio sono in programma cinque spettacoli per un totale di dieci repliche che, messi in scena al teatro Pietro Aretino, vedranno alternarsi sul palcoscenico ben ottantadue ragazzi e ragazze dell’istituto cittadino. Questi appuntamenti, organizzati in collaborazione con la Rete Teatrale Aretina all’interno del festival “Messaggi”, rappresentano la conclusione dei laboratori di teatro che sono stati condotti per l’intero anno scolastico dagli operatori dell’associazione culturale Noidellescarpediverse all’interno del Liceo Classico e Musicale Petrarca, dando seguito a un progetto educativo e formativo che viene proposto ininterrottamente dal 1992.

Fuga di gas: Poppi nel Cuore chiede rapidi chiarimenti al sindaco

POPPI (AR) – Chiarimenti da parte del sindaco di Poppi sulle modalità operative relative alla fuga di gas durante gli scavi per l’installazione della fibra ottica e, soprattutto, sulla regolarità dell’appalto degli stessi lavori. A richiederli è Carlo Toni del gruppo consiliare di minoranza Poppi nel Cuore che, alla luce dei pericoli corsi dalla cittadinanza e dei disagi provocati, ha richiesto un incontro urgente con l’amministrazione comunale per fare luce sui dettagli dell’intervento, sulle responsabilità dell’accaduto e sul rispetto di protocolli di sicurezza e normative vigenti in materia di lavori pubblici.

Due medaglie per la Chimera Nuoto nella finale regionale Propaganda

AREZZO – Due medaglie per la Chimera Nuoto nella finale regionale del settore preagonistico Propaganda. La manifestazione ha riunito i più giovani nuotatori di tutta la Toscana nati tra il 2016 e il 2019 che, a Livorno, hanno vissuto le emozioni di misurarsi in diverse categorie e diversi stili, con la presenza anche di ventisette bambini e bambine della società aretina guidati dai tecnici Luca Cicogni, Francesco Salvini e Adriano Pacifici. In questo contesto è riuscita a trovare particolari soddisfazioni soprattutto Lara Casalini del 2019 che, tra le Esordienti, ha festeggiato un oro nei 25 dorso e un bronzo nei 25 stile libero, oltre ad aver contribuito al settimo posto nella staffetta 4x25 stile libero in squadra con Camilla Batti, Giulio Capponi ed Ermanno Cerofolini.

mercoledì 21 maggio 2025

VespArezzo il raduno nazionale di lunedì 2 giugno porterà in Casentino

AREZZO – Da Arezzo al Casentino, in sella a una Vespa. La ventiquattresima edizione del raduno nazionale VespArezzo è in programma lunedì 2 giugno, andando a rinnovare un appuntamento che riunirà centinaia di appassionati dall’Italia e dall’estero per condividere una giornata all’insegna dei motori e della scoperta del territorio. L’evento, organizzato dal Vespa Club Arezzo, prevede un itinerario panoramico tra borghi e paesaggi della provincia con l’obiettivo di valorizzare questo iconico mezzo come veicolo di libertà, divertimento, aggregazione, emozioni ed esperienze.

La Sba a un passo dalle finali nazionali del campionato Under15 d’Eccellenza

AREZZO – La Scuola Basket Arezzo a un passo dalle finali nazionali del campionato Under15. La squadra aretina, impegnata nel massimo livello giovanile di Eccellenza, aveva vinto il titolo toscano con ventiquattro successi in ventisei partite disputate e aveva così guadagnato la qualificazione per la fase di Interzona dove le migliori formazioni emerse dalle diverse regioni si sono sfidate in un confronto di altissimo livello per strappare il pass per l’atto conclusivo della stagione. L’Under15 New Silver Car ha giocato alla pari contro i settori giovanili di società di serie A, con l’amarezza di veder sfumare il sogno del tricolore a pochi secondi dal suono della sirena.

martedì 20 maggio 2025

Un monumento ai decorati al valor militare al parco della Rimembranza di Siena

SIENA – Un monumento ai decorati al valor militare al parco della Rimembranza di Siena. L’opera verrà inaugurata alle 10.30 di sabato 24 maggio nel corso di una cerimonia promossa da Istituto del Nastro Azzurro e Comune di Siena alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose cittadine, dei decorati al valore, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche d’arma e del volontariato. Il monumento sarà composto da un basamento in travertino dove verrà collocata un’antica lapide della sezione di Siena dello stesso Istituto del Nastro Azzurro, con la volontà di ricordare donne e uomini impegnati al servizio della patria come occasione per ricostruire la memoria e per trasmettere una cultura ispirata ai valori di libertà, solidarietà e pace in un momento storico particolarmente delicato. “A perenne ricordo dei senesi decorati al valor militare”, riporta il testo scolpito nella lapide, “che traendo ispirazione dalla gloria e dai sacrifici antichi della Repubblica di Siena hanno nobilitato in ogni epoca il segno del valore”.

Un ciclo di incontri sulla Dottrina Sociale della Chiesa con le Acli di Arezzo

AREZZO – Un ciclo di incontri di dibattito e approfondimento sulla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica. Le Acli di Arezzo promuovono un percorso formativo dal tema “La sfida delle nuove povertà” che prenderà il via alle 21.00 di giovedì 22 maggio nella Sala di Giustizia del palazzo vescovile e che proseguirà poi con tappe in circoli diffusi tra le quattro vallate della provincia, con le parole di religiosi, studiosi e professori che permetteranno di fare luce sull’attualità di principi e orientamenti del cattolicesimo nell’affrontare le sfide della società contemporanea. Questi appuntamenti, aperti all’intera cittadinanza, saranno finalizzati a declinare la Dottrina Sociale all’interno della quotidianità dell’azione dei circoli e delle loro comunità, stimolando una riflessione condivisa sul fondamentale ruolo rivestito da ciascun cittadino.

Quattro ori per l’Alga Atletica Arezzo in Coppa Toscana Ragazzi

AREZZO – Quattro ori per l’Alga Atletica Arezzo nella quarta prova della Coppa Toscana Ragazzi a Firenze.  La manifestazione ha riunito gli atleti nati nel biennio 2012-2013 delle società aretine, fiorentine e senesi che si sono messi alla prova nel triathlon tra diverse specialità di velocità, lanci e salti, con la somma dei singoli risultati che ha permesso di stilare la classifica finale.

lunedì 19 maggio 2025

Prorogata la raccolta punti nelle Farmacie Comunali di Arezzo

AREZZO – Prorogata la raccolta di punti nelle Farmacie Comunali di Arezzo. La scadenza per ritirare i premi era tradizionalmente fissata al 31 maggio ma è stata eccezionalmente posticipata a mercoledì 31 dicembre, dunque i possessori delle carte-fedeltà avranno a disposizione sette ulteriori mesi per accumulare nuovi punti con gli acquisti di parafarmaci nelle otto farmacie di città e frazioni. Questa iniziativa coinvolge attualmente circa dodicimila cittadini che, al termine dell’anno, potranno usufruire di sconti o ritirare prodotti in omaggio come gesto di riconoscenza per la fiducia e la continuità nel servizio.

Semifinale tricolore per Patrizia Felicini e Alessia Giulicchi del Tennis Giotto

AREZZO – Semifinale tricolore per Patrizia Felicini e Alessia Giulicchi al Foro Italico di Roma. La coppia del Tennis Giotto è scesa in campo nella capitale per disputare il Master di Quarta Categoria di doppio che, in contemporanea con gli Internazionali BNL d’Italia, ha riunito le migliori atlete emerse dalle precedenti fasi regionali in un confronto terminato con l’assegnazione del titolo nazionale. Felicini e Giulicchi hanno meritato il pass per la fase finale in virtù delle precedenti vittorie dei campionati provinciali e toscani, rendendosi protagoniste di un cammino ricco di emozioni e di soddisfazioni. Di successo in successo, le due tenniste aretine sono andate avanti nel tabellone fino ad approdare alla semifinale contro Barbara e Micaela Esposito del Park Tennis Club di Genova con cui hanno disputato un incontro particolarmente equilibrato terminato solo al tie break del terzo set con l’affermazione delle liguri che sono poi riuscite a laurearsi campionesse italiane.

“Proxima Summer”, corsi di canto e strumento per un’estate in musica

AREZZO – Un’estate all’insegna della musica con i corsi di canto e strumento di Proxima Music. La didattica della scuola aretina proseguirà eccezionalmente anche nei mesi di giugno, luglio e agosto ma sarà caratterizzata da una formula innovativa in cui ogni allievo potrà strutturare il proprio ciclo di lezioni a seconda degli impegni di lavoro e di ferie. “Proxima Summer” è il nome dell’iniziativa che ambisce a coniugare flessibilità di orario e continuità formativa, offrendo a cantanti e a musicisti l’opportunità di approfondire il percorso artistico anche durante il periodo estivo insieme a un gruppo con ventitré docenti capace di assicurare l’insegnamento di ogni strumento e ogni genere.

Al via ad Arezzo il progetto CAD - Comunità Amiche della Disabilità

AREZZO – Al via il progetto CAD - Comunità Amiche della Disabilità per rendere la città di Arezzo sempre più inclusiva e accogliente nei confronti della disabilità. Il percorso, ideato a livello nazionale dalla SIDIN - Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo, prevede una serie di azioni di indagine sociale per evidenziare le capacità del territorio di fornire supporto alle persone con disabilità in termini di sviluppo personale, di partecipazione e di benessere, con l’obiettivo di evidenziare eventuali problematiche e prospettive di miglioramento.

venerdì 16 maggio 2025

L’ufficiale Stefano Mangiavacchi riceve il premio internazionale “Bronzi di Riace”

AREZZO – L’ufficiale Stefano Mangiavacchi insignito del premio internazionale “Bronzi di Riace”. Il riconoscimento, giunto alla ventiquattresima edizione, viene assegnato ogni anno alle personalità capaci di distinguersi in Italia e nel mondo per impegno, senso civico e dedizione nel lavoro, portando un contributo attivo alla crescita e allo sviluppo della nazione. La cerimonia di premiazione è stata ospitata dal suggestivo scenario di palazzo Medici Ricciardi di Firenze dove è stato previsto anche un momento per valorizzare l’operato del valdarnese Mangiavacchi nel ruolo di vicepresidente nazionale onorario e di presidente provinciale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare.

La Chimera Nuoto festeggia un titolo toscano nel nuoto artistico

AREZZO – La Chimera Nuoto festeggia un titolo toscano nel nuoto artistico. Il merito è di Gaia Silvestri del 2014 che ha trionfato al campionato regionale Uisp di Firenze nella gara individuale della categoria Esordienti, meritando i voti più alti della giuria per l’accuratezza, la stabilità e l’uniformità dell’esercizio messo in scena. Il gruppo di sincronette aretine, guidato dall’allenatrice Karina Taveras, è emerso anche con Caterina Bonarini del 2008 che ha conquistato il secondo posto del podio tra le Juniores, poi la Chimera Nuoto ha ben figurato nella prova di squadra delle Ragazze con un buon sesto posto ottenuto dalla performance collettiva con Adele Capria, Costanza Del Cucina, Celeste Dell’Eugenio, Bianca Guidotti, Asia Lisi, Noa Lothian, Asia Mercatelli e Gaia Silvestri. Tra le Esordienti A sono stati conseguiti anche un settimo posto in solo da Anna Pato Nuniez e un quinto posto in duo da Silvestri e Del Cucina, infine a completare la spedizione al campionato regionale Uisp erano presenti Martina Iebba, Sofia Pancini e Vittoria Tegoli.

giovedì 15 maggio 2025

Quattro eventi in una sola giornata al Palazzetto del Nuoto di Arezzo

AREZZO Quattro eventi in una sola giornata al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. Domenica 18 maggio, l’impianto cittadino sarà sede di un vero e proprio “Festival del Nuoto” che, organizzato dalla Sport Service in sinergia con la Chimera Nuoto, proporrà un programma ricco di attività sportive e promozionali rivolte a tutte le età. La volontà è di promuovere momenti di aggregazione, condivisione e scoperta di diverse discipline, stimolando a mettersi alla prova in piscina e a sviluppare un approccio sereno e sicuro verso l’ambiente acquatico.

“CaNoNiInVerSi” il futuro della danza in scena di Arezzo

AREZZO – Un galà della danza contemporanea ad Arezzo tra sperimentazioni, contaminazioni stilistiche e giovani talenti. Il teatro Mecenate diventerà palcoscenico della rassegna “CaNoNi>InVerSi” che sabato 17 maggio offrirà un’occasione di confronto per compagnie e scuole da tutto il centro Italia, sviluppandosi attraverso un’intera giornata di audizioni, coreografie e performance sulle più recenti evoluzioni del linguaggio coreutico. L’evento, organizzato dall’associazione Progetti Per La Danza con il patrocinio del Comune di Arezzo, è inserito nel palinsesto del festival InDanza&InArte che, sostenuto con contributo della Fondazione Guido d’Arezzo, proporrà per l’intero anno un calendario di appuntamenti dedicati alla valorizzazione della danza in tutte le sue diverse sfumature, abbinando occasioni di formazione e momenti di spettacolo aperti all’intera cittadinanza.

mercoledì 14 maggio 2025

Laboratori in classe e ciclostorica per famiglie con “La Chianina dei bambini”

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – La Chianina Ciclostorica torna nelle scuole. Venerdì 16 maggio prende il via la quarta edizione del progetto “La Chianina dei bambini” che, inserito tra le iniziative collaterali dell’omonima manifestazione di ciclismo storico, ambisce a promuovere l’utilizzo della bicicletta tra le giovani generazioni come veicolo per uno stile di vita sano, come occasione di socializzazione e come scoperta del territorio. Il percorso sarà aperto da un incontro nelle scuole primarie di Marciano della Chiana e di Cesa, proseguirà con un concorso di disegno rivolto agli alunni e troverà il cuore in una pedalata per famiglie in programma sabato 7 giugno, andando così a educare e sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della mobilità sostenibile per sé stessi e per l’ambiente.

Un incontro su empatia e comunicazione chiude la formazione dell’Avad

AREZZO – Quinto e ultimo appuntamento del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore” promosso dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo. L’incontro conclusivo è fissato per le 17.00 di giovedì 15 maggio nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola e permetterà di approfondire il valore della comunicazione nel rapporto con i pazienti con patologie terminali e degenerative, con due relazioni a cura del dottor Domenico Aversa e del dottor Stefano Tenti che permetteranno di consolidare le basi per un approccio consapevole e responsabile verso le fasi più delicate della malattia. Questo corso, a partecipazione libera e gratuita, nasce dalla volontà dell’Avad di veicolare competenze e conoscenze per un miglioramento del servizio di assistenza domiciliare svolto dai propri volontari, ma ha registrato la presenza anche di familiari, associazioni e operatori socio-sanitari a conferma dell’interesse e della necessità di una maggior sensibilizzazione e preparazione sui temi dell’accompagnamento e del sostegno alle persone fragili.

Il Team Ciabini di Arezzo domina le prime prove del CIV Classic

AREZZO – C’è la firma aretina sulle prime prove del CIV Classic, il campionato italiano di velocità per moto vintage. La stagione 2025, al via sul circuito di Vallelunga, ha visto come assoluto protagonista il Team Ciabini che è riuscito a monopolizzare la categoria SS 600 con un primo e un secondo posto in entrambe le manche di gara. Le due Yamaha YZF-R6 della scuderia di Arezzo hanno vissuto un fine settimana impeccabile con una doppia vittoria di Davide Masciotti che è stato sempre seguito sul podio dal compagno Ermanno Bastianini, andando così a certificare l’ottimo livello della preparazione tecnica e meccanica coordinata dal team manager Paolo Ciabini. Questi risultati certificano la competitività del Team Ciabini e permettono di guardare con fiducia al prosieguo del campionato CIV Classic che conoscerà una nuova tappa sabato 7 e domenica 8 giugno a Cremona.

martedì 13 maggio 2025

Il borgo di Raggiolo a misura di bambino con la Festa del Gioco

RAGGIOLO (AR) – Il borgo di Raggiolo a misura di bambino. Domenica 18 maggio, dalle 14.30 alle 19.00, i vicoli e le piazze del paese casentinese si trasformeranno in un grande parco divertimenti diffuso in occasione della seconda edizione della Festa del Gioco. Clown, bolle di sapone, giocoleria, giochi di movimento e da tavolo, cacce al tesoro, laboratori creativi e didattici, truccabimbi e merenda con prodotti locali animeranno uno dei borghi più belli d’Italia per regalare un pomeriggio di spensieratezza e di allegria. L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, è promossa dalla Brigata di Raggiolo in collaborazione con il Comune di Ortignano Raggiolo e l’EcoMuseo del Casentino, con l’obiettivo di celebrare il valore del gioco, libero o strutturato, come strumento di incontro, divertimento, relazione intergenerazionale, crescita culturale e sociale.

“Lions in piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria

AREZZO – Una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria tra screening e consulenze gratuite. Sabato 17 maggio è in programma una nuova edizione di “Lions in piazza” che, con orario dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, vedrà il parcheggio del Centro Commerciale Arezzo in viale Amendola trasformarsi in una piccola cittadella della salute dove i cittadini potranno confrontarsi con medici e specialisti di diversi settori. L’iniziativa è promossa congiuntamente dai tre Lions Club Arezzo Mecenate, Arezzo Chimera e Arezzo Nord Est, insieme al Leo Club Arezzo, con l’obiettivo di sensibilizzare alla cultura della prevenzione, del benessere e della cura di sé, favorendo l’accesso a controlli gratuiti, tempestivi e qualificati.

Karate importante incarico federale per l’aretino Enzo Bertocci

AREZZO – Importante incarico per Enzo Bertocci all’interno della FIJLKAM - Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali della Toscana. Il fondatore e maestro dell’AKA - Accademia Karate Arezzo è stato nominato consigliere del Presidente Regionale Fabio Caldarelli per lo sviluppo, la crescita e la valorizzazione del settore karate, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della formazione e della collaborazione tra le società e i tecnici. La scelta di Bertocci è motivata dalla sua profonda conoscenza della disciplina e dalla proficua esperienza maturata dal 2009 al 2020 nel ruolo di Presidente del settore karate del Comitato Regionale Toscano, oltre che da altri incarichi federali tra cui quello di Presidente della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici dal 2017 al 2020, con cui ha sviluppato visione strategica, capacità di coordinamento e reti relazionali con le diverse realtà territoriali.

lunedì 12 maggio 2025

L’innovazione targata Graziella Air in vetrina a OroArezzo

AREZZO – Investimenti in ricerca e sviluppo per superare le incertezze e le instabilità del settore orafo. OroArezzo sta offrendo un’importante vetrina a Graziella per presentare nuovi progetti, nuovi processi e nuovi prodotti, permettendo così all’azienda aretina di tracciare un bilancio positivo della fiera nonostante la complessità dell’attuale situazione economica e geopolitica. Lo stand allestito all’evento ha infatti trovato il proprio cuore nella presentazione degli sviluppi della tecnologia produttiva Graziella Air che consente di creare gioielli in oro superleggeri che mantengono volume, resistenza e preziosità ma con un peso ridotto fino al 50%, con una risposta concreta per fronteggiare problematiche quali i dazi commerciali o i crescenti costi del metallo.

Spiritualità e beneficenza nel concerto “Di stelle inghirlandata”

AREZZO – Spiritualità e beneficenza nel concerto “Di stelle inghirlandata”. L’iniziativa è in programma alle 21.00 di domenica 18 maggio nella Cappella della Madonna del Conforto e proporrà un viaggio musicale sui testi mariani a cura del Coro Giovanile Voceincanto che, diretto dal Maestro Gianna Ghiori, sarà accompagnato dalla voce del mezzosoprano Elisabetta Ricci e dalle note al pianoforte del Maestro Lorenzo Magi. Il concerto, organizzato dal Serra Club Arezzo in sinergia con Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e associazione culturale Almasen, è promosso in occasione del Serra Day celebrato lo scorso 11 maggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni e rappresenta una nuova tappa di avvicinamento alla seconda edizione del Festival dello Spirito fissata da sabato 27 settembre a sabato 25 ottobre. Tutto questo, con una finalità solidale: durante la serata, infatti, saranno raccolte libere offerte da devolvere in sostegno al Calcit.

Positivi risultati per l’atletica aretina nel Campionato di Società Assoluto

AREZZO – Positivi risultati per l’atletica aretina nella prima giornata del Campionato di Società Assoluto. La fase regionale ha preso il via a Lucca con un numeroso gruppo di ragazze e di ragazzi cresciuti nell’Alga Atletica Arezzo che sono scesi in pista a confronto con i più forti atleti di tutta la Toscana nelle diverse discipline di velocità e salti, centrando piazzamenti sul podio e record personali. Una prestazione d’eccellenza è stata messa a referto da Riccardo Cincinelli del 2005 che, nei 110 ostacoli, ha meritato l’argento con il suo miglior tempo di 15.32 secondi che configura un forte miglioramento del precedente primato personale di 15.69 secondi, a testimonianza della bontà del percorso di preparazione vissuto allo stadio di atletica “Tenti” di Arezzo.

Sofia Fiorini convocata in nazionale per gli Europei a Squadre di Marcia

POPPI (AR) – La casentinese Sofia Fiorini convocata dalla nazionale italiana per gli Europei a Squadre di Marcia. Il direttore tecnico Antonio La Torre ha diramato l’elenco dei ventidue atleti che domenica 18 maggio avranno il compito di tenere alto il tricolore nella massima competizione continentale a Podebrady in Repubblica Ceca, mettendosi alla prova su strada tra diverse categorie e diverse lunghezze. Questa lista riporta anche il nome di Fiorini che, nata nel 2004 e cresciuta nell’Atletica Casentino, gareggerà nella gara di 20 chilometri tra le Donne e che ha meritato l’emozione della prima chiamata nella nazionale maggiore al fianco di campioni olimpici come Antonella Palmisano o Massimo Stano.

venerdì 9 maggio 2025

OroArezzo ospita un workshop sulla digitalizzazione delle imprese orafe

AREZZO – Un workshop sulla digitalizzazione delle imprese orafe. L’incontro, inserito nel programma di eventi di OroArezzo, sarà alle 16.30 di lunedì 12 maggio nel padiglione Petrarca di Arezzo Fiere e Congressi e offrirà un’occasione di aggiornamento e di confronto tra specialisti di diversi settori per approfondire le più innovative frontiere per la gestione operativa nei comparti di oro e gioiello, attraverso la condivisione di casi studio, esperienze e strumenti pratici. L’iniziativa è promossa dall’aretina Sintra, punto di riferimento internazionale per le soluzioni di business digitale, che ha scelto di organizzare questo momento di formazione direttamente nella propria città per rafforzare il dialogo tra tradizione manifatturiera e innovazione tecnologica, portando nuovo valore al territorio.

La Chianina Ciclostorica pedalerà su nuovi percorsi lungo la Valdichiana

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Al via il conto alla rovescia verso l’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica. La manifestazione di ciclismo storico troverà il proprio cuore nella pedalata di domenica 8 giugno quando centinaia di appassionati dall’Italia e dall’estero partiranno da Marciano della Chiana e percorreranno alcune delle strade più belle della Valdichiana, vivendo lo sport come un’occasione di scoperta del territorio tra paesaggi, gastronomia, tradizione e cultura. Un elemento di forte novità è rappresentato dalla riorganizzazione dei quattro percorsi della ciclostorica che sono stati ridisegnati per permettere ai partecipanti di vivere nuove esperienze tra strade bianche, panoramiche salite, campi di girasoli, borghi e castelli diffusi tra cinque Comuni della vallata.